Whistleblowing (segnalazioni tutelate)
Cossetti mette a disposizione canali riservati per segnalare violazioni, in conformità al D.Lgs. 24/2023.
Ultimo aggiornamento: 13/09/2025
Chi può segnalare
Dipendenti, collaboratori, fornitori/subfornitori, consulenti, tirocinanti, candidati, ex dipendenti.
Cosa segnalare
Violazioni di legge o procedure (es. anticorruzione, 231, privacy, salute e sicurezza, ambiente, frodi) e relativi tentativi di occultamento.
Sono escluse lamentele personali HR salvo che integrino una violazione rilevante.
Come segnalare (canali interni)
Modulo in questa pagina (consigliato): compila il form sottostante — invio riservato; accettate anche segnalazioni anonime se circostanziate.
Email dedicata: whistleblowing@cossetti.it (minore anonimato).
Posta: “Riservata Personale – [Responsabile Whistleblowing/OdV]”, [indirizzo].
Incontro su richiesta: [contatto/agenda].
Tutela e tempi
Riservatezza sempre garantita; vietate ritorsioni verso segnalanti e facilitatori.
Ricezione entro 7 giorni; riscontro entro 3 mesi.
Se i canali interni non sono idonei o non danno esito, è possibile usare il canale esterno ANAC: [link ANAC].
Privacy (sintesi)
Titolare: Cossetti S.r.l., [indirizzo]. Base giuridica: obbligo di legge.
Conservazione: fino a 5 anni dalla chiusura del caso.
Contatti privacy/DPO: [email DPO].
Procedura Whistleblowing
scarica il pdf